Scopri le offerte di Traghetti e Aliscadi per l’Elba con tutte le compagnie marittime che effettuano il servizio di trasporto persone e mezzi. Confronta le offerte delle varie compagnie e prenota ora il tuo Biglietto:
L’Elba è la principale isola dell’Arcipelago Toscano ed è la terza in Italia per grandezza. L’Isola d’Elba è posta tra il canale di Piombino, il Mar Tirreno e il canale di Corsica. Elba è una delle provincie di Livorno ed è posta proprio di fronte a Piombino, luogo da cui partono regolamente le principali linee di navigazione che collegano l’isola alla terra ferma.
Tratta Piombino – Rio Marina
Rio Marina è uno dei porto di approdo dell’Isola, in particolare la tratta Piombino – Rio Marina è offerta dalla compagnia di navigazione Toremar. I collegamenti sono più frequenti nel periodo estivo ed avvegono dalle ore 8.20 alle ore 17.30. In bassa stagione invece è assicurato un solo collegamento al giorno.
La Toremar permette l’imbarco di auto e se si è in partenza da Rio Marima è consigliabile arrivare circa due ore prima della partenza per effettuare l’imbarco del veicolo in quanto la corsia è di circa 100 metri e permette solo due file di macchine.
Traghetti per Portoferraio
Il principale e più importante porto di arrivo dei traghetti per l’Isola d’Elba è Portoferraio e si trova lungo la costa settentrionale dell’isola. I collegamenti sono garantiti dalle ore 5.00 del mattino alle ore 22.00 nel periodo estivo e vengono offerti da due compagnie: Toremar e Moby.
La tratta dura poco più di un’ora. Il porto è molto vicino al paese per cui una volta arrivati si può usufruire di tutti i servizi, trasporti pubblici e negozi del posto. L’area di sbarco è molto piccola e non può ospitare molte auto, non potendo sostare vicino alla nave è consigliabile dare appuntamento agli altri passeggeri nella zona vicino al bar antistante la piazza.
Traghetti per Cavo
Altro porto dell’Isola d’Elba è il porto di Cavo che è collegato a Piombino dalle compagnie Toremar e Moby con corse assicurate dalle ore 5.00 del mattino alle ore 20.00. Il viaggio dura circa 30 minuti con traghetto e 15 minuti con aliscafo. Anche per il porto di Cavo è possibili imbarcare le auto e allo sbarco il molo si trova proprio sul lungomare Vespucci.
Nuovi Collegamenti per l’Isola d’Elba
Negli ultimi anni, alle storiche Moby e Toremar, si è aggiunta una nuova compagnia che raggiunge l’Elba da Piobino, la Blu Navy. Le partenze da Piombino iniziano alle ore 07.45, l’ultima è prevista alle ore 20.00 mentre da Portoferraio i collegamenti inziano alle ore 06.05 e l’ultima cora è prevista per le ore 18.30. La Blu Navy è pero attiva solo in alta stagione e non effettua servizio nel periodo invernale. Nel periodo estivo inoltre la Corsica-Sardinia Ferries offre collegamenti con una linea che collega Portoferraio a Bastia in circa un’ora e mezza.
Compagnie di navigazione
Sono 3 le compagnie di navigazione che si occupano dei collegamenti marittimi tra Piombino e l’Isola d’Elba. Vediamo nel dettaglio.
Toremar
La compagnia nasce a Livorno e da sempre garantisce il trasporto pubblico del territorio. Collega tutto l’anno collegando Piombino a ben tre porti dell’Isola dell’Elba in un’ora circa (Portoferraio-Rio Marina-Cavo). La prima corsa parte alle 6:30 (5:30 da Maggio a Settembre) e poi ogni ora fino a concludersi con l’ultima alle 22:30. A bordo troverete caffetteria, comodità con servizio wi-fi e intrattenimento per i bambini.
Moby
Questa compagnia della balena blu vi accoglie a bordo con snack bar, poltrone per rilassarvi mentre e i bambini si divertono nell’area giochi. Offre traversate di un’ora circa tutti i giorni da Piombino a Portoferraio, Cavo e Rio Marina. La prima con partenza alle 6:00 e l’ultima alle 20:30.
Blue Navy
Questa compagnia è l’unica ad offrire assistenza e informazioni a bordo garantendo la presenza di hostess durante tutto il viaggio, della durata di un’ora circa. Offre 5 corse al giorno sulla tratta Piombino-Portoferraio, con la prima alle 7:45 e l’ultima alle 20, da aprile a settembre.
Come Arrivare al Porto di Piombino
Per chi arriva in auto da A12 e A1 uscire a Rosignano, proseguire sulla Livorno-Grosseto e prendere l’uscita Venturina, seguire poi le indicazioni per il porto. Da Sud uscire dalla Roma-Civitavecchia e proseguire per Grosseto. Anche in questo caso uscire a Venturina e seguire le indicazioni per il porto.
Per chi arriva dalla stazione di Firenze c’è la possibilità di prendere un autobus che porta direttamente alla piccola stazione di Piombino Marittima che si trova di fronte all’imbarco dei traghetti. Altrimenti facilmente raggiungibile in treno facendo cambio a Campiglia Marittima.
Parcheggi Gratis e a Pagamento
Per chi decide di partire senza l’auto, Piombino è provvita di vari parcheggi custoditi, sia all’aperto che coperti, alcuni anche gratuiti.
Procedura d’Imbarco
Seguire le indicazioni della compagnia sugli orari in cui presentarsi per l’imbarco: generalmente con mezz’ora di anticipo per l’imbarco a piedi e circa 2 ore di anticipo per l’imbarco con veicolo. Presentarsi muniti di biglietto e documento d’identità valido. I cani non sono ammessi nelle sale interne e devono essere tenuti di guinzaglio e dotati di museruola. Gli altri animali devono viaggiare nel trasportino e tutti devono essere in regola con le vaccinazioni previste.
Prenotare Online i Biglietti per l’Isola d’Elba
Qualunque compagnia si scelga per raggiungere l’Isola d’Elba da Piombino, traghetto o aliscafo che sia, è possibile acquistare i biglietti online. Spesso le conpagnie effettuano uno sconto sulla 4° persona. La prenotazione è consigliata soprattutto nel periodo estivo e nel ponte Pasquale per evitare lunghe file o di dover aspettare le corse successive per la troppa affluenza. Utilizza il box di ricerca e prenotazione in questa pagina per visualizzare le disponibilità e i prezzi.
Offerte e Biglietti Low Cost
È possibile accedere a tariffe agevolate nelle tratte di andata per i nativi dell’Elba, oltre che a possibili sconti comitiva dai 4 passeggeri in su. Inoltre, presentando il biglietto della nave, si può usufruire di molti sconti nelle varie attrazioni turistiche dell”isola. Talvolta i biglietti del traghetto per i bambini più piccoli sono possono essere gratuiti o fortemente scontati.
Attrazioni Turistiche sull’Isola
Famosissima per aver accolto Napoleone, l’Isola d’Elba è ricca di spiagge dal mare cristallino, di natura, ma anche di storia e tradizione. Incantevole la spiaggia delle Ghiaie, così come quella di Cala dei Frati, circondata da un ambiente naturalistico unico. Ma la chicca per gli amanti della natura si trova all’Orto dei Semplici, dove viene custodita la flora originaria dell’isola. Chi è interessato al patrimonio culturale anche qui avrete l’imbarazzo della scelta, assolutamente da visitare il Castello del Volterraio che domina sulla costa e la Chiesa di San Giovanni in Campo, una delle sedici chiese romaniche del territorio.