Scopri le offerte di Traghetti e Aliscafi BluNavy per l’Elba. Confronta le offerte e prenota ora il tuo Biglietto:
Tratte di Collegamento
BluNavy offre un servizio di collegamento marittimo per l’Isola d’Elba, operando su diverse tratte che permettono di raggiungere l’isola comodamente e in tempi brevi. La tratta più utilizzata dai turisti è sicuramente quella tra Piombino e Portoferraio, che prevede numerosi collegamenti giornalieri durante l’anno.
Durante la stagione estiva, in particolare, gli orari sono estesi per rispondere alle esigenze dei passeggeri. La durata della navigazione è di circa un’ora, e a bordo dei traghetti sono presenti tutti i servizi essenziali per garantire un viaggio confortevole. BluNavy è una compagnia molto attenta alle esigenze dei propri passeggeri, per questo motivo mette a disposizione delle informazioni utili per l’imbarco e la navigazione, come ad esempio i servizi disponibili a bordo, le indicazioni sui bagagli e gli orari dei traghetti.
Orari e Frequenza di Aliscafi e Traghetti BluNavy per l’Isola d’Elba
Tratta | Orari | Frequenza | Prezzo |
Piombino – Portoferraio | 6:00, 7:00, 8:00, 9:00, 10:00, 11:00, 12:00, 13:00, 14:00, 15:00, 16:00, 17:00, 18:00, 19:00, 20:00 | Fino a 19 corse al giorno | Da €10,50 a €23,00 per persona, a seconda del tipo di biglietto; da €40,00 a €100,00 per veicoli a seconda della stagione e della dimensione del veicolo |
È importante ricordare che gli orari e i prezzi possono variare a seconda della stagione e della disponibilità. Per questo motivo, è sempre consigliabile verificare gli orari e i prezzi aggiornati tramite il box di prenotazione in cima a questa pagina o contattare il servizio clienti per qualsiasi informazione aggiuntiva.
Tariffe e offerte: come risparmiare sui biglietti
BluNavy offre prezzi competitivi e varie opzioni per prenotare i biglietti per i traghetti per l’Isola d’Elba. I prezzi dipendono dalla tratta, dal tipo di veicolo (se presente) e dal periodo dell’anno. Tramite il nostro box di prenotazione, è possibile selezionare la tratta desiderata e visualizzare i prezzi aggiornati. Inoltre, ci sono spesso offerte e tariffe speciali disponibili, soprattutto fuori stagione.
Per prenotare online, è necessario individuare il box di prenotazione in cima a questa pagina, selezionare la tratta desiderata, inserire le informazioni richieste e procedere al pagamento. Ecco una rapida eguida da seguire per prenotare online:
- Selezionare la tratta desiderata e la data di viaggio sul box di prenotazione.
- Selezionare il numero di passeggeri e il tipo di veicolo (se presente).
- Inserire i dati anagrafici dei passeggeri e il metodo di pagamento.
- Confermare la prenotazione e attendere la conferma via email.
Ricorda che prenotare online consente di risparmiare tempo e di avere la certezza di avere un posto a bordo del traghetto.
BluNavy: Flotta e Servizi a Bordo
BluNavy è una compagnia di navigazione che offre collegamenti marittimi per l’Isola d’Elba attraverso aliscafi e traghetti. A bordo, i passeggeri possono usufruire di una serie di servizi, come ad esempio toilette, bar, aria condizionata, spazio esterno e poltrone reclinabili. Le soluzioni di sistemazione a bordo variano a seconda dell’imbarcazione, ma in generale, i passeggeri possono scegliere tra sedili standard, posti a sedere riservati o sistemazioni private, come cabine e suite.
Consigli per l’imbarco
Se stai pianificando una vacanza all’Isola d’Elba e ti appresti a partire con i traghetti BluNavy, ecco alcune utili informazioni sull’imbarco.
Imbarco veicoli: auto, moto, camper e biciclette
BluNavy consente l’imbarco di auto, moto, camper e biciclette. È possibile prenotare la sistemazione del proprio veicolo online, selezionando le opzioni disponibili nella sezione “veicoli” del box di prenotazione. Al momento dell’imbarco, è necessario presentarsi in porto con il veicolo almeno un’ora prima della partenza prevista.
Animali domestici
BluNavy consente il trasporto di animali domestici a bordo dei propri traghetti. Per imbarcare l’animale, è necessario compilare il modulo di autocertificazione sanitaria scaricabile dal sito web e presentarlo al momento dell’imbarco. Inoltre, l’animale dovrà essere dotato di documentazione sanitaria aggiornata, come il passaporto per animali domestici e il certificato di vaccinazione. Alcune limitazioni possono essere applicate alle razze di cani considerati potenzialmente pericolosi.
Bagagli
Ogni passeggero ha diritto a portare a bordo due bagagli di dimensioni medie, come valigie o zaini. Per motivi di sicurezza, non è consentito portare a bordo oggetti pericolosi come armi, esplosivi o sostanze infiammabili. Per il trasporto di bagagli extra, è possibile richiedere una quotazione personalizzata al servizio clienti.
Quanto tempo prima arrivare in porto
Si consiglia di presentarsi in porto almeno un’ora prima dell’orario di partenza previsto per il traghetto. In caso di imbarco di veicoli o animali domestici, si consiglia di presentarsi in porto almeno un’ora e mezza prima della partenza prevista.
Documenti da presentare all’imbarco
Al momento dell’imbarco, è necessario presentare un documento di identità valido, come la carta d’identità o il passaporto. Inoltre, nel caso di imbarco di animali domestici, sarà necessario presentare la documentazione sanitaria richiesta.
Indice dei Contenuti