Aliscafi e Traghetti Moby per l’Isola d’Elba

Scopri le offerte di Traghetti e Aliscafi Moby per l’Elba. Confronta le offerte e prenota ora il tuo Biglietto:

Tratte di Collegamento

I collegamenti Moby Lines da Piombino a Portoferraio sono un’ottima opzione per chi vuole visitare l’Isola d’Elba partendo dalla costa toscana. Moby Lines offre numerose partenze giornaliere, con tempi di navigazione che variano da 40 a 60 minuti a seconda del tipo di nave utilizzata.

I collegamenti Moby Lines da Piombino a Cavo sono una comoda opzione per raggiungere l’Isola d’Elba dalla costa toscana. Moby Lines offre diverse partenze al giorno, con tempi di navigazione che variano da 35 a 45 minuti.

I collegamenti Moby Lines da Piombino a Rio Marina sono un’opzione conveniente per raggiungere l’Isola d’Elba dalla costa toscana. Moby Lines offre diverse partenze al giorno, con tempi di navigazione che variano da 45 a 90 minuti a seconda del tipo di nave utilizzata.

Su tutte le tratte, è possibile prenotare biglietti online tramite il nostro box di prenotazione, per evitare le code al momento dell’imbarco. Inoltre, Moby Lines offre anche servizi di assistenza ai passeggeri con disabilità e di accoglienza per le famiglie con bambini.

Orari e Frequenza di Aliscafi e Traghetti Moby per l’Isola d’Elba

TrattaOrariStagionalitàPrezzo
Piombino – Portoferraio6:00 – 20:30 (ogni 30-60 minuti)Tutto l’annoDa €10,40 a €26,00
Piombino – Cavo6:00 – 22:00 (ogni 30-60 minuti)Tutto l’annoDa €10,40 a €26,00
Piombino – Rio Marina6:00 – 20:30 (ogni 30-120 minuti)Tutto l’annoDa €10,40 a €26,00

Si noti che gli orari e i prezzi possono subire variazioni a seconda della stagione e delle condizioni meteorologiche. Inoltre, è sempre consigliabile prenotare in anticipo per garantirsi un posto a bordo e ottenere i migliori prezzi disponibili.

Aliscafi e traghetti Moby Lines per l’isola d’Elba

Tariffe e offerte: come risparmiare sui biglietti

Moby Lines è una delle compagnie di navigazione più convenienti per raggiungere l’Isola d’Elba. La compagnia offre tariffe competitive per i passeggeri e le loro auto, moto e biciclette, e spesso lancia offerte e promozioni speciali per rendere ancora più conveniente il viaggio. Sono poi disponibili sconti per i residenti, le famiglie numerose e i giovani.

Per prenotare i biglietti online, è possibile utilizzare il box di prenotazione in cima a questa pagina. Ecco i passaggi da seguire:

  1. Selezionare la tratta desiderata e inserire la data di partenza e di ritorno.
  2. Inserire il numero di passeggeri e il tipo di veicolo (se applicabile).
  3. Selezionare la soluzione di viaggio più adatta alle proprie esigenze.
  4. Inserire i dati personali e il metodo di pagamento.
  5. Confermare la prenotazione e attendere la ricezione della conferma via e-mail.

È sempre consigliabile prenotare in anticipo per ottenere le tariffe più convenienti e garantirsi un posto a bordo. Inoltre, prenotando online, si evitano le code al momento dell’imbarco e si risparmia tempo prezioso durante le vacanze.

Moby Lines: Flotta e Servizi a Bordo

Moby Lines è una delle compagnie di navigazione più note in Italia, che offre servizi di trasporto marittimo a passeggeri e veicoli in tutta Italia e in Europa. In particolare, la compagnia è molto attiva nella zona dell’Isola d’Elba, offrendo numerose tratte giornaliere da e per l’isola.

A bordo delle navi di Moby Lines, i passeggeri possono usufruire di servizi essenziali per una navigazione confortevole. La compagnia offre anche servizi di assistenza ai passeggeri con disabilità e di accoglienza per le famiglie con bambini.

I traghetti e gli aliscafi di Moby Lines sono dotati di sistemazioni confortevoli e spazi per il trasporto di auto, moto e biciclette. Inoltre, la compagnia utilizza navi moderne e sicure, dotate di tecnologie all’avanguardia per garantire il massimo comfort e la massima sicurezza a bordo.

Grazie alla vasta gamma di servizi offerti e alla grande esperienza maturata nel settore, Moby Lines rappresenta una delle opzioni di trasporto marittimo più convenienti e affidabili per raggiungere l’Isola d’Elba e godersi al meglio le vacanze in questa splendida località.

Consigli per l’imbarco

Moby Lines offre una vasta gamma di servizi per i passeggeri che desiderano viaggiare verso l’Isola d’Elba. Ecco alcune informazioni utili per l’imbarco sui traghetti Moby Lines per l’Isola d’Elba.

Imbarco veicoli

Moby Lines consente il trasporto di auto, moto, camper e biciclette sulle proprie navi, a seconda del tipo di imbarcazione utilizzata. Per imbarcare un veicolo, è necessario seguire le indicazioni del personale a bordo e rispettare le norme di sicurezza.

Animali domestici

Moby Lines consente il trasporto di animali domestici, purché siano in possesso di un certificato di buona salute e di un documento che ne attesti la vaccinazione antirabbica. È inoltre necessario informare la compagnia in anticipo del trasporto dell’animale.

Bagagli

I passeggeri di Moby Lines possono portare a bordo un massimo di due bagagli a persona, senza limiti di peso. È consigliabile etichettare i propri bagagli con nome e indirizzo per evitare eventuali smarrimenti.

Quanto tempo prima arrivare in porto

Per garantirsi il tempo sufficiente per imbarcarsi, Moby Lines consiglia di arrivare in porto almeno un’ora prima dell’orario di partenza previsto. In caso di congestione del traffico o di problemi tecnici, è possibile che la compagnia modifichi gli orari di partenza.

Documenti necessari

Per l’imbarco sui traghetti Moby Lines per l’Isola d’Elba, è necessario essere in possesso di un documento di identità valido. In caso di trasporto di veicoli, è necessario avere anche la patente di guida e il certificato di proprietà del veicolo.

Informazioni utili

È possibile prenotare i biglietti online tramite il nostro box di prenotazione, per evitare le code al momento dell’imbarco. Inoltre, Moby Lines offre anche servizi di assistenza ai passeggeri con disabilità e di accoglienza per le famiglie con bambini. La compagnia utilizza navi moderne e sicure, dotate di tecnologie all’avanguardia per garantire il massimo comfort e la massima sicurezza a bordo.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]