Se vuoi raggiungere l’Isola d’Elba in traghetto uno dei modi più interessanti per farlo è viaggiare sulla rotta Piombino – Rio Marina. Scopri le offerte e prenota ora il tuo biglietto:
Il porto principale dell’isola in reatà è Portoferraio, ma optare per questo scalo secodario ti darà modo di vedere il panorama da un’altra prospettiva e la possibilità di prendere sempre da Rio Marina anche la tratta (solo estiva) per la piccola e suggestiva isola di Pianosa. Il collegamento tra Piombino e Rio Marina al momento è effettuato da una sola compagnia di navigazione: la Toremar (Toscana Regionale Marittima), un’azienda che dal 1975 offre servizi di trasporto nella zona dell’Arcipelago Toscano garantendo la continuità territoriale tra le varie isole.
Piombino – Rio Marina con Toremar
Il collegamento è attivo durante tutto l’arco dell’anno con due, tre o quattro viaggi giornalieri distribuiti tra la prima mattinata e il pomeriggio. La traversata dalla penisola a Rio Marina impiega circa 45 minuti, anche se la durata può variare a seconda delle condizioni meteo e della stagionalità.
Tipologia di Traghetti e servizi a bordo
Le navi utilizzate per questa tratta sono i grandi traghetti serviti di tutti i comfort principali, tra cui bar caffetteria, climatizzazione, area giochi per i bambini, colonnine per caricare il cellulare e wi-fi gratis. Negli ultimi anni la compagnia ha inaugurato una vera e propria opera di restyling migliorando e ottimizzando mezzi e offerte. Solitamente il traghetto che si occupa del collegamento con Rio Marina può accogliere fino a 690 passeggeri e 60 automobili nello spazio garage.
Puoi quindi imbarcare con te la tua auto per muoverti liberamente, ma se preferisci lasciarla a Piombino ci sono in città, nella zona del porto, vari parcheggi custoditi. In questo caso, una volta giunto sull’Isola d’Elba avrai l’opzione di noleggiare uno scooter o un’altra auto o, perché no, scegliere di girarla in bici o a piedi per farti coinvolgere dalla lentezza e dall’atmosfera tranquilla che regna tra gli isolani.
Ultimi consigli
Sui traghetti di Toremar gli animali domestici sono i benvenuti: i cani di taglia medio-grande dovranno viaggiare al guinzaglio sui ponti esterni, mentre gatti e altri animali di piccola taglia potranno accedere agli spazi coperti nelle loro apposite gabbiette. Ti ricordiamo di presentarti all’imbarco con un buon anticipo sull’orario di partenza, specialmente se hai con te un mezzo di trasporto da registrare. Pronto per partire? Non ci resta che augurarti buon viaggio!